sabato 10 maggio 2008

A proposito del cancro al collo dell'utero...

Mercoledì 7 maggio sono stata a un seminario sul Papilloma virus: molto interessante!Il cancro al collo dell'utero è correlato a una patologia virale.Il virus è l'HPV, questo viene trasmesso per via sessuale.Del virus HPV se ne conoscono più di 100 tipi: 13 sono ad alto rischio tra cui i più frequenti sono il 16 e il 18 a altri sono a basso rischio che causano condilomi.35,31 e 45 sono "parenti stretti"dei virus 16 e 18 dunque difendendosi dal 16 e il 18 ci si può difendere anche da questi altri.
La maggior parte di queste infezioni guarisce, 1 quota finisce con 1 tumore benigno, 1 quota termina con il cancro. Il test di screening(un sistema naturale per monitorare l'impatto della vaccinazione a livello di popolazione)è il pap test ed è molto importante,va fatto ogni 3 anni da 25 anni fino ai 60 anni. Le lesioni da HPV possono essere in zone esterne quindi il condom non è importante;in 1 donna positiva all'HPV il condom può risultare utile per farlo retrocedere ma non è sicuro.
A proposito del vaccino...l'età migliore per farlo è dal compimento dell'undicesimo anno di età al compimento del dodicesimo anno, è molto più efficace in coloro che non hanno avuto rapporti sessuali, nelle donne sessualmente attive è un pò meno funzionante ma potrebbe funzionare.SE ACQUISTATO IN FARMACIA HA UN COSTO DI 170 EURO PER OGNI DOSE(NE VANNO FATTI 3)PER MEZZO DELLA SANITA' PUBBLICA HA UN COSTO MINORE:87 EURO PER OGNI DOSE.
BISOGNA RICORDARE CHE IL VACCINO NON VA MAI SOSTITUITO ALLO SCREENING, VANNO FATTI CONTEMPORANEAMENTE.
La protezione attesa è del 80% se viene fatto solo lo screening,circa 70% solo vaccino e 94% se vengono fatti entrambi!

Nessun commento: